Recent News
Read the latest news and stories.
Blennius ocellaris, bavosa occhiuta
La bavosa occhiuta appartiene all'ordine dei Perciformi, ed alla famiglia dei Blennidi meglio conosciuti come Bavose.
Appartengono all' ordine dei Perciformi svariate famiglie accomunate ...
Cladofora vagabonda – Cladophora vagabunda
La cladofora vagabonda appartiene al Regno Vegetale ed alla divisione delle Alghe Verdi.
Qui intenderemo per Regno Vegetale l’insieme delle forme di vita (nel caso solo alghe e piante) capaci di ...
Posidonia – ospitalità
La posidonia oceanica appartiene dal punto di vista sistematico riguardante il regno vegetale, alla superdivisione delle piante superiori, alla divisione delle tracheofite, meglio conosciute ...
Sargassum hornschshuchii, Sargasso crespo
Il Sargasso Crespo appartiene al Regno Vegetale ed alla divisione delle Alghe Brune.
Qui intenderemo per Regno Vegetale l’insieme delle forme di vita (nel caso solo alghe e piante) capaci ...
Didemnum sp., Ascidia didemno 03
Questa ascidia didemno è un organismo appartenente al philum dei Cordati, al subphilum dei Tunicati e alla grande classe degli Ascidiacei.
Il philum dei Cordati ...
Aplidium turbinatum, Aplidio turbinato
L'aplidio turbinato è un organismo appartenente al philum dei Cordati, al subphilum dei Tunicati e alla grande classe degli Ascidiacei.
Il philum dei Cordati ...
Chondrilla nucula, Spugna nocciolina
La spugna Nocciolina è una Demospongia appartenente al grandissimo philum dei Poriferi.
I Poriferi noti anche col nome di Spugne, sono animali sessili ...
Briozoo 12
Briozoo di incerta determinazione
CLASSIFICAZIONE
NOME COMUNE
briozoo
NOMI LOCALI
UBICAZIONE PREVALENTE
intero mediterraneo
TERRITORIO ABITUALE
substrati duri in genere
PROFONDITA' PREVALENTE
dalla superficie ai 50 metri
CARATTERISTICHE
CURIOSITA'
POSSIBILITA' DI INCONTRO
normali
NOTE
1)
Spugna 08
Non siamo riusciti a ben identificare questa specie; se la conosci, inviaci una mail
CLASSIFICAZIONE
NOME COMUNE
spugna
NOMI LOCALI
UBICAZIONE PREVALENTE
intero mediterraneo
TERRITORIO ABITUALE
forme di substrato duro
PROFONDITA' PREVALENTE
da ...