Recent News
Read the latest news and stories.
Trivia pulex, Ciprea trivia pulce
Le Ciprea Trivia Pulce appartiene al philum dei Molluschi, alla classe dei Gasteropodi ed alla sottoclasse dei Prosobranchi.
L’immensa famiglia dei Molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate ...
Aulactinia verrucosa, Attinia verrucosa
L' attinia verrucosa appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all'ordine degli Attiniari.
Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o meglio cellule urticanti, distribuite ...
Dentropoma petraeum, Vermeto di marciapiede
Il vermeto di marciapiede appartiene al philum dei Molluschi, alla classe dei Gasteropodi ed alla sottoclasse dei Prosobranchi.
L’immensa famiglia dei Molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate che ...
Ghiozzo testa gialla
Il ghiozzo testa gialla appartiene al philum dei Cordati, al subphilum dei Vertebrati, alla classe degli Osteitti all'ordine dei Perciformi, ed alla famiglia dei Gobidi.
Nel ...
Nolella stipata, Nolella
Il briozoo Nolella appartiene al philum dei briozoi, alla classe dei gimnolemi ed all'ordine dei ctenostomi.
Il significato del termine briozoo identifica questi organismi come animali-muschio. Sono organismi coloniali ed ogni ...
Sterna hirundo – Sterna comune
La Sterna Comune è un uccello appartenente all'ordine di Caradriformi.
Nel nostro peregrinare continuo alla ricerca di siti di immersione trascorriamo buona parte del ...
Spugna 09
Non siamo riusciti a ben identificare questa specie; se la conosci, inviaci una mail
CLASSIFICAZIONE
NOME COMUNE
spugna
NOMI LOCALI
UBICAZIONE PREVALENTE
intero mediterraneo
TERRITORIO ABITUALE
forme di substrato duro
PROFONDITA' PREVALENTE
da ...
Granchio 15
Non siamo riusciti a ben identificare questa specie; se la conosci, inviaci una mail
CLASSIFICAZIONE
NOME COMUNE
granchio
NOMI LOCALI
UBICAZIONE PREVALENTE
intero mediterraneo
TERRITORIO ABITUALE
forme di substrato tipico di ...
Chromis chromis, Pesce castagnola
La castagnola appartiene al philum dei Cordati, al subphilum dei Vertebrati, alla classe degli Osteitti all'ordine dei Perciformi, ed alla famiglia dei Pomacentridi.
Nel complesso ...