Biologiamarina.org è un progetto senza scopo di lucro curato da appassionati che sostengono costi di gestione e mantenimento, vuoi aiutarci con una donazione?
Clicca sul pulsante PAYPAL qui sotto, anche solo 1€ è importante a sostenere il progetto.

Recent News

Read the latest news and stories.

Antipathella subpinnata, Corallo nero, Antipataro

Antipathella subpinnata, Corallo nero, Antipataro

Il corallo nero appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all'ordine degli Antipatari. Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o...
Read More
Homarus gammarus, Astice

Homarus gammarus, Astice

L' astice  è un artropode del subphilum dei crostacei, della classe dei malacostraci, dell' ordine dei decapodi, del sottordine dei reptanti macruri. Artropodi significa “possedere zampe articolate” e...
Read More
Palmadusta gracilis, Ciprea gracile

Palmadusta gracilis, Ciprea gracile

La ciprea gracile  appartiene al philum dei Molluschi, alla classe dei  Gasteropodi ed alla sottoclasse dei Prosobranchi. L’immensa famiglia dei Molluschi comprende tipologie di esseri viventi...
Read More
Scyllarides latus – Magnosa

Scyllarides latus – Magnosa

La magnosa è un artropode del subphilum dei crostacei, della classe dei malacostraci, dell' ordine dei decapodi, del sottordine dei reptanti macruri. Artropodi significa “possedere zampe articolate” e il...
Read More
Astrospartus mediterraneus, Astrosparto

Astrospartus mediterraneus, Astrosparto

L' astrosparto  appartiene al philum degli Echinodermi e alla classe degli Ofiuroidei ed al ordine  delle Euriali. Gli Echinodermi sono organismi bentonici caratterizzati dalla presenza di...
Read More
Alcionium acaule, Alcionario mano di morto

Alcionium acaule, Alcionario mano di morto

L 'alcionario mano di morto appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Ottocoralli e all'ordine degli Alcionacei. Il nome cnidari giustifica la presenza...
Read More


Corvus corone, Cornacchia

La cornacchia è un uccello appartenente al philum dei Cordati, al subphilun  dei Vertebrati, alla classe degli Uccelli e all'ordine dei dei Passeriformi. Nel ...

Parablennius gattorugine – Bavosa gattorugine

La bavosa gattorugine appartiene all'ordine dei Perciformi,  ed alla famiglia  dei Blennidi meglio conosciuti come Bavose. Appartengono all' ordine dei Perciformi svariate famiglie accomunate ...

Madrepora 06

Non siamo riusciti a ben identificare questa specie; se la conosci, inviaci una mail CLASSIFICAZIONE NOME COMUNE madrepora NOMI LOCALI UBICAZIONE PREVALENTE intero mediterraneo TERRITORIO ABITUALE forme di substrato duro PROFONDITA' PREVALENTE da ...

Belone belone, Aguglia

L'aguglia  è un pesce che appartiene  al philum dei Cordati, al subphilum dei Vertebrati, alla classe degli Osteitti  e all'ordine degli Beloniformi. Nel complesso troveremo per ...

Platichthys flesus, Passera pianuzza

La passera pianuzza  appartiene all'ordine dei Pleuronectiformi ed alla famiglia degli Scoftalmidi. I Pleuronectiformi comprendono specie di pesci essenzialmente bentonici  che presentano un corpo ...

Sabella penicillus – Bispira viola

Lo  Spirografo Bispira viola  ( già conosciuto come spirografo pavone) è un   Verme che appartiene al philum degli Anellidi, ed alla classe dei Policheti Sedentari e  all'ordine ...

Verme nereis

Il  nereis  è un   Verme che appartiene al philum degli Anellidi, ed alla classe dei Policheti Erranti. Il termine Vermi è generico ed usato in questa nostra analisi ...

Buteo buteo, Poiana

La Poiana  è un uccello appartenente all’ordine delle  Albanelle che nidifica nei canneti che costeggiano le lagune e le baie isolate. Nel nostro peregrinare continuo alla ricerca ...
Un grazie speciale a
Mercatino Sport
Biologiamarina.org è un progetto senza scopo di lucro curato da appassionati che sostengono costi di gestione e mantenimento, vuoi aiutarci con una donazione?
Clicca sul pulsante PAYPAL qui sotto

Vuoi aiutare il progetto biologiamarina.org?