Biologiamarina.org è un progetto senza scopo di lucro curato da appassionati che sostengono costi di gestione e mantenimento, vuoi aiutarci con una donazione?
Clicca sul pulsante PAYPAL qui sotto, anche solo 1€ è importante a sostenere il progetto.

Recent News

Read the latest news and stories.

Antipathella subpinnata, Corallo nero, Antipataro

Antipathella subpinnata, Corallo nero, Antipataro

Il corallo nero appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all'ordine degli Antipatari. Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o...
Read More
Homarus gammarus, Astice

Homarus gammarus, Astice

L' astice  è un artropode del subphilum dei crostacei, della classe dei malacostraci, dell' ordine dei decapodi, del sottordine dei reptanti macruri. Artropodi significa “possedere zampe articolate” e...
Read More
Palmadusta gracilis, Ciprea gracile

Palmadusta gracilis, Ciprea gracile

La ciprea gracile  appartiene al philum dei Molluschi, alla classe dei  Gasteropodi ed alla sottoclasse dei Prosobranchi. L’immensa famiglia dei Molluschi comprende tipologie di esseri viventi...
Read More
Scyllarides latus – Magnosa

Scyllarides latus – Magnosa

La magnosa è un artropode del subphilum dei crostacei, della classe dei malacostraci, dell' ordine dei decapodi, del sottordine dei reptanti macruri. Artropodi significa “possedere zampe articolate” e il...
Read More
Astrospartus mediterraneus, Astrosparto

Astrospartus mediterraneus, Astrosparto

L' astrosparto  appartiene al philum degli Echinodermi e alla classe degli Ofiuroidei ed al ordine  delle Euriali. Gli Echinodermi sono organismi bentonici caratterizzati dalla presenza di...
Read More
Alcionium acaule, Alcionario mano di morto

Alcionium acaule, Alcionario mano di morto

L 'alcionario mano di morto appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Ottocoralli e all'ordine degli Alcionacei. Il nome cnidari giustifica la presenza...
Read More


Gasteropode 04

Non siamo riusciti a ben identificare questa specie; se la conosci, inviaci una mail     CLASSIFICAZIONE NOME COMUNE NOMI LOCALI UBICAZIONE PREVALENTE TERRITORIO ABITUALE PROFONDITA' PREVALENTE CARATTERISTICHE CURIOSITA' POSSIBILITA' DI INCONTRO NOTE

Gibberula miliaria – Gibberula

La Gibberula   appartiene al philum dei Molluschi, alla classe dei  Gasteropodi ed alla sottoclasse dei  Prosobranchi. L’immensa famiglia dei Molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate che in ...

Aplidium turbinatum, Aplidio turbinato

L'aplidio turbinato  è un organismo appartenente al philum dei Cordati, al subphilum dei Tunicati e alla grande classe degli Ascidiacei. Il philum dei Cordati ...

Bryopsis sp. Alga muschio

  L'alga muschio appartiene al Regno Vegetale ed alla divisione delle Alghe Verdi. Qui intenderemo per Regno Vegetale l’insieme delle forme di vita (nel caso solo alghe e piante) capaci di ...

Aplidium constellatum, Aplidio costellato

L'aplidio costellato  è un organismo appartenente al philum dei Cordati, al subphilum dei Tunicati e alla grande classe degli Ascidiacei. Il philum dei Cordati è ...

Crostacei 11

Non siamo riusciti a ben individuare questa specie; se la conosci, inviaci una mail   CLASSIFICAZIONE NOME COMUNE NOMI LOCALI UBICAZIONE PREVALENTE TERRITORIO ABITUALE PROFONDITA' PREVALENTE CARATTERISTICHE CURIOSITA' POSSIBILITA' DI INCONTRO NOTE

Pisa sp. – Granchio decorato 08

Il granchio decorato 08 qui rappresentato  è un artropode del subphilum dei crostacei, della classe dei malacostraci, dell' ordine dei decapodi, del sottordine dei reptanti brachiuri e all' infraordine dei granchi. Artropodi significa “possedere zampe ...

Posidonia – radici

La posidonia oceanica appartiene dal punto di vista sistematico riguardante il regno vegetale, alla superdivisione delle piante superiori, alla divisione delle tracheofite, meglio conosciute ...

Oceanapia isodyctiformis, Spugna oceanapia

La spugna oceanapia è una Demospongia  appartenente al grandissimo philum dei Poriferi. I Poriferi noti anche col nome di spugne, sono animali sessili acquatici, soprattutto marini. Sono organismi animali pluricellulari , ...
Un grazie speciale a
Mercatino Sport
Biologiamarina.org è un progetto senza scopo di lucro curato da appassionati che sostengono costi di gestione e mantenimento, vuoi aiutarci con una donazione?
Clicca sul pulsante PAYPAL qui sotto

Vuoi aiutare il progetto biologiamarina.org?