Recent News
Read the latest news and stories.
Paractaea monodi, granchio punti rossi
Il granchio punti è un artropode del subphilum dei crostacei, della classe dei malacostraci, dell' ordine dei decapodi, del sottordine dei reptanti brachiuri e all' infraordine dei granchi.
Artropodi significa “possedere zampe articolate” ...
Marionia blainvillea, Marionia
La Marionia è un Mollusco Gasteropode Heterobranchia appartenente all'ordine dei Nudibranchi , al sottordine dei Dendronotini.
L'immensa famiglia dei Molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate che in comune ...
Limenandra nodosa
La Limenandra nodosa è un Mollusco Gasteropode Heterobranchia appartenente all'ordine dei Nudibranchi , al sottordine degli Eolidini.
L'immensa famiglia dei Molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate che in comune ...
Lobiger serradifalci, Lobiger
Il Lobiger è un Mollusco Gasteropode Heterobranchia appartenente all'ordine dei Sacoglossi.
L'immensa famiglia dei Molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate che in comune comunque presentano ...
Tonna galea, Doglio
Il doglio appartiene al philum dei Molluschi, alla classe dei Gasteropodi ed alla sottoclasse dei Prosobranchi.
L’immensa famiglia dei Molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate che in ...
Aplidium constellatum, Aplidio costellato
L'aplidio costellato è un organismo appartenente al philum dei Cordati, al subphilum dei Tunicati e alla grande classe degli Ascidiacei.
Il philum dei Cordati è ...
Simpodus cinereus – Tordo grigio
Il Tordo Grigio appartiene al philum dei Cordati, al subphilum dei Vertebrati, alla classe degli Osteitti all'ordine dei Perciformi, alla famiglia dei Labridi e ...
Sagartiogeton undatus, attinia ondulata
L’attinia ondulata appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all’ordine degli Attiniari.
Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o meglio cellule urticanti, distribuite ...
Hippopodius hippopus
L'Hippopodius hippopus appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Idrozoi, all'ordine degli Sifonofori .
Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o meglio cellule urticanti, distribuite in tutto ...