Recent News
Read the latest news and stories.
Homarus gammarus, Astice
L’ astice è un artropode del subphilum dei crostacei, della classe dei malacostraci, dell’ ordine dei decapodi, del sottordine dei reptanti macruri.
Artropodi significa “possedere zampe articolate” e il philum degli artropodi è il più vasto del regno animale in generale e sottomarino.
Il corpo è segmentato con tre regioni: capo, torace e addome tutte e tre (salvo rari casi: paguri) rivestite da un esoscheletro duro a protezione. Nella crescita, l’animale perde la vecchia corazza e ne acquista una nuova con l’indurimento della cuticola sottostante la vecchia.
Nel subphilum dei crostacei esistono varie classi ma tra le tante prenderemo in esame:
-quella dei malacostraci ed in particolare le specie appartenenti alla sottoclasse degli eumalacostraci.
Riprendendo le fila della classe dei malacostraci selezioneremo la nostra attenzione verso i seguenti ordini:
-misidiacei
-isopodi
-anfipodi
–decapodi
L’ordine dei decapodi raccoglie tutti i malacostraci che hanno dieci zampe distribuite in cinque paia.
Distingueremo i decapodi a seconda della loro abilità al nuoto:
-decapodi natanti
-decapodi reptanti.
Ai decapodi reptanti appartengono i crostacei capaci di movimenti di deambulazione orizzontale prodotta dagli arti preposti con presa sul substrato e non da nuoto.
A seconda della loro morfologia ed in particolar modo della dimensione della coda, troveremo un’altra suddivisione (anche questa di comodo):
–anomuri
–brachiuri
–macruri
I macruri sono animali di taglia notevole con coda grande (da qui il nome macruri) atta (se contratta) anche a movimenti di rinculo scattanti e fulminei.
L’astice, meglio conosciuto come grillo, è un fortissimo e coraggiosissimo predatore, sicuro e fiducioso della difesa che gli procurano le sue fortissime e sviluppate chele.
NOME SCIENTIFICO | Homarus gammarus | |
NOME COMUNE | astice | |
NOMI LOCALI | grillo | |
UBICAZIONE PREVALENTE | intero mediterraneo | |
TERRITORIO ABITUALE | anfratti, nicchie, grotte | |
PROFONDITA’ PREVALENTE | 5-60 metri | |
CARATTERISTICHE | ||
CURIOSITA’ | ||
POSSIBILITA’ DI INCONTRO | difficili | |
NOTE |
TABELLA SISTEMATICA DECAPODI REPTANTI
CLASSIFICAZIONE GENERALE BINOMIA
Clicca sulle immagini per ingrandirle
(adriatico riminese piramidi di miramare)
(adriatico riminese 2 paguro)
(adriatico riminese 3 piattaforme dismesse)
adriatico riminese (piramidi di miramare)