Recent News
Read the latest news and stories.
Polycera quadrilineata – Policera quadrilineata
La Policera Quadrilineata è un Mollusco Gasteropode Heterobranchia appartenente all'ordine dei Nudibranchi , al sottordine dei Doridini.
L'immensa famiglia dei Molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate che in ...
Serranus scriba – Serrano scriba
Lo Sciarrano Scriba o serrano scriba appartiene al philum dei Cordati, al subphilum dei Vertebrati, alla classe degli Osteitti all'ordine dei Perciformi, ed alla ...
Spugna 06
Non siamo riusciti a ben identificare questa specie; se la conosci, inviaci una mail
CLASSIFICAZIONE
NOME COMUNE
spugna
NOMI LOCALI
UBICAZIONE PREVALENTE
intero mediterraneo
TERRITORIO ABITUALE
forme di substrato duro
PROFONDITA' PREVALENTE
da ...
Clavelina dellavallei – Clavelina azzurra
La clavelina azzurra appartiene al philum dei Cordati, al subphilum dei Tunicati e alla grande classe degli Ascidiacei e alla famiglia delle Claveline.
Il philum ...
Botrjlloides sp., Ascidia fiore composita 02
Questa ascidia fiore composita 02 è un organismo appartenente al philum dei Cordati, al subphilum dei Tunicati e alla grande classe degli Ascidiacei.
Il philum dei ...
Citharus linguatula, Linguattola
La linguattola appartiene al philum dei Cordati, al subphilum dei Vertebrati, alla classe degli Osteitti all'ordine dei Pleuronectiformi, alla superfamiglia dei Botidi ed alla ...
Hippocampus guttulatus , Cavalluccio marino
Il pesce cavalluccio marino appartiene al philum dei Cordati, al subphilum dei Vertebrati, alla classe degli Osteitti all'ordine dei Signatiformi.
Nel complesso troveremo per i ...
Tethys fimbria, Fimbria
La fimbria è un Mollusco Gasteropode Heterobranchia appartenente all'ordine dei Nudibranchi , al sottordine dei Dendronotini.
L'immensa famiglia dei Molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate che in comune ...
Ascidia sp.6
Non siamo riusciti a ben identificare questa specie; se la conosci, inviaci una mail
CLASSIFICAZIONE
Ascidia sp.
NOME COMUNE
ascidia
NOMI LOCALI
UBICAZIONE PREVALENTE
intero mediterraneo
TERRITORIO ABITUALE
forme di substrato misto
PROFONDITA' ...