Recent News
Read the latest news and stories.
Spugna 07
Non siamo riusciti a ben identificare questa specie; se la conosci, inviaci una mail
CLASSIFICAZIONE
NOME COMUNE
spugna
NOMI LOCALI
UBICAZIONE PREVALENTE
intero mediterraneo
TERRITORIO ABITUALE
forme di substrato duro
PROFONDITA' PREVALENTE
da ...
Idrozoo 22
Non siamo riusciti a ben identificare questa specie; se la conosci, inviaci una mail
CLASSIFICAZIONE
NOME COMUNE
idrozoo
NOMI LOCALI
UBICAZIONE PREVALENTE
intero mediterraneo
TERRITORIO ABITUALE
forme di substrato misto
PROFONDITA' PREVALENTE
dalla ...
Calliostoma laugeri – Troco
Il Troco appartiene al philum dei Molluschi, alla classe dei Gasteropodi ed alla sottoclasse dei Prosobranchi.
L’immensa famiglia dei Molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate ...
Ulva fasciata
L'ulva fasciata appartiene al Regno Vegetale ed alla divisione delle Alghe Verdi.
Qui intenderemo per Regno Vegetale l’insieme delle forme di vita (nel caso solo alghe e piante) capaci di ...
Miniacina
Svariate sono le specie di miniacina appartenenti al philum dei rizopodi, per lo più confuse con briozoi i cui polipi fondatori della colonia ...
Macropodia sp.2, granchio zampelunghe
Il granchio Zampelunghe qui rappresentato è un artropode del subphilum dei crostacei, della classe dei malacostraci, dell' ordine dei decapodi, del sottordine dei reptanti brachiuri e all' infraordine dei granchi.
Artropodi significa “possedere ...
Mytilus galloprovincialis – Mitile
Il Mitile appartiene al philum dei Molluschi, alla classe dei Bivalvi.
L’immensa famiglia dei Molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate che in comune comunque presentano 5 caratteristiche:
1) ...
Paramuricea clavata camaleonte ottobre 2014
Nell'ottobre 2014 lo stesso ambiente così si presentava
CLASSIFICAZIONE
Paramuricea clavata
NOME COMUNE
gorgonia camaleonte
NOMI LOCALI
UBICAZIONE PREVALENTE
TERRITORIO ABITUALE
PROFONDITA' PREVALENTE
CARATTERISTICHE
CURIOSITA'
POSSIBILITA' DI INCONTRO
normali
NOTE
1)
Squilla mantis, Canocchia
La canocchia appartiene al philum degli artropodi, al subphilum dei crostacei, alla classe dei malacostraci, alla sottoclasse degli oplocaridi ed all'ordine degli stomatopodi.
Artropodi ...