Recent News
Read the latest news and stories.

Picnogonide sp. 2
Il picnogonide sp. 2 (ragno di mare) qui rappresentato è un artropode del subphilum dei Chelicerati, della classe dei Picnogonidi .
Artropodi significa “possedere zampe articolate” e il philum degli artropodi è il più vasto del regno animale in generale e sottomarino.
Il corpo è segmentato con tre regioni: capo, torace e addome tutte e tre (salvo rari casi: paguri) rivestite da un esoscheletro duro a protezione. Nella crescita, l’animale perde la vecchia corazza e ne acquista una nuova con l’indurimento della cuticola sottostante la vecchia.
I picnogonidi, alla pari dei cugini ragni, hanno corpo e zampe esili.
Il picnogonide sp. 2 ha piccole dimensioni ed è facilmente osservabile solo se si staglia su substrati uniformi di colore e di disegno.
CLASSIFICAZIONE | Anoplodactylus sp. | |
NOME COMUNE | picnogonide, raghetto di mare | |
NOMI LOCALI | ||
UBICAZIONE PREVALENTE | intero mediterraneo | |
TERRITORIO ABITUALE | ||
PROFONDITA’ PREVALENTE | dalla superficie ai 20 metri | |
CARATTERISTICHE | ||
CURIOSITA’ | ||
POSSIBILITA’ DI INCONTRO | normali con attenzione | |
NOTE |
(Clicca sulle immagini per ingrandirle)