Biologiamarina.org è un progetto senza scopo di lucro curato da appassionati che sostengono costi di gestione e mantenimento, vuoi aiutarci con una donazione?
Clicca sul pulsante PAYPAL qui sotto, anche solo 1€ è importante a sostenere il progetto.

Categories Archives

1508 post(s) in Mare Mediterraneo

> Mare Mediterraneo

Savignyella lafonti – Savigniella lafonti

La Savigniella Lafonti appartiene al philum dei briozoi, alla classe dei gimnolemi ed all'ordine dei ciclostomi. Il significato del termine briozoo  identifica questi organismi come animali-muschio. Sono organismi coloniali ed ogni ...

Reptadeonella violacea – Reptadeonella

La Reptadeonella appartiene al philum dei Briozoi, alla classe dei Gimnolemi ed all'ordine dei Cheilostomi. Il significato del termine briozoo  identifica questi organismi come animali-muschio. Sono organismi coloniali ed ogni singolo ...

Pleurobranchea meckeli, Pleurobranchea

Il notaspideo pleurobranchea  è un Mollusco Gasteropode Heterobranchia appartenente all'ordine dei Notaspidei. L'immensa famiglia dei molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate che in comune comunque ...

Planocera ceratommata – Planocera cornuta

  La Planocera Cornuta   è un Verme che appartiene al philum dei Platelminti ed alla classe dei Turbellari. Il termine Vermi è generico ed usato in questa nostra analisi quale ...

Planocera reticolata

  La planocera reticolata   è un Verme che appartiene al philum dei Platelminti ed alla classe dei Turbellari. Il termine Vermi è generico ed usato in questa nostra analisi quale ...

Oceanapia isodyctiformis, Spugna oceanapia

La spugna oceanapia è una Demospongia  appartenente al grandissimo philum dei Poriferi. I Poriferi noti anche col nome di spugne, sono animali sessili acquatici, soprattutto marini. Sono organismi animali pluricellulari , ...
Un grazie speciale a
Mercatino Sport
Biologiamarina.org è un progetto senza scopo di lucro curato da appassionati che sostengono costi di gestione e mantenimento, vuoi aiutarci con una donazione?
Clicca sul pulsante PAYPAL qui sotto

Vuoi aiutare il progetto biologiamarina.org?