Biologiamarina.org è un progetto senza scopo di lucro curato da appassionati che sostengono costi di gestione e mantenimento, vuoi aiutarci con una donazione?
Clicca sul pulsante PAYPAL qui sotto, anche solo 1€ è importante a sostenere il progetto.

Categories Archives

70 post(s) in Macchia mediterranea

Mare Mediterraneo > Macchia mediterranea

Taliaceo 05

Non siamo riusciti a ben identificare questa specie; se la conosci, inviaci una mail CLASSIFICAZIONE NOME COMUNE Taliaceo NOMI LOCALI UBICAZIONE PREVALENTE intero mediterraneo TERRITORIO ABITUALE acque libere PROFONDITA' PREVALENTE dalla superficie ai ...

Polichete 04

Non siamo riusciti a ben identificare questa specie; se la conosci, inviaci una mail CLASSIFICAZIONE NOME COMUNE polichete NOMI LOCALI UBICAZIONE PREVALENTE intero mediterraneo TERRITORIO ABITUALE forme di substrato tipico di ...

Tamericio

Il tamericio è arbusto  di buone dimensioni che potremo trovare in aree sabbiose e salmastre. (altro…)

Limoniastrum

Il limoniastrum è arbusto infestante tipico di litorali sabbiosi confinanti con aree di  a vegetazione mista. (altro…)

Centaurea ibrida di forsyth

La centaurea ibrida di forsyth, come la cugina centaurea orrida è pianta endemica della Sardegna  con scarsissima distribuzione se non in pochi parchi marini ...

Fiordaliso spinoso

Il fiordaliso spinoso è stato qui inserito perchè specie ormai rarissima  endemica della Sardegna con ristretta distribuzione in solli parchi marini protetti. (altro…)

Sparto pungente

pianta di buona resistenza alla catenza di acqua (altro…)

Senecio

pianta da fiore di breve vita (altro…)
Un grazie speciale a
Mercatino Sport
Biologiamarina.org è un progetto senza scopo di lucro curato da appassionati che sostengono costi di gestione e mantenimento, vuoi aiutarci con una donazione?
Clicca sul pulsante PAYPAL qui sotto

Vuoi aiutare il progetto biologiamarina.org?