Categories Archives
1521 post(s) in Featured
Telmatactis forskali, Anemone rossiccio
L' anemone rossiccio appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all'ordine degli Attiniari.
Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o meglio cellule urticanti, distribuite ...
Anemonactis mazeli, Peachia cylindrica, anemone paechia
L' anemone paechia appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all'ordine degli Attiniari.
Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o meglio cellule urticanti, distribuite ...
Halcampoides purpurea, Anemone notturno
L' anemone notturno appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all'ordine degli Attiniari.
Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o meglio cellule urticanti, distribuite ...
Corinactis viridis, Anemone gioiello
L' anemone gioiello appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all'ordine dei Corallimorfari .
Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o meglio cellule ...
Anemone hortensis, Anemone fiorstella
fioritura primaverile nel retroduna (altro…)
Phymanthus pulcher, Anemone disco
L' anemone disco appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all'ordine degli Attiniari.
Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o meglio cellule urticanti, distribuite ...
Aiptasiogeton pellucidus, Anemone delle cozze
L' anemone delle cozze appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all'ordine degli Attiniari.
Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o meglio cellule urticanti, ...
Aiptasia mutabilis – Anemone bruno
L' anemone bruno appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all'ordine degli Attiniari.
Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o meglio cellule urticanti, ...
Condylactis aurantiaca – Anemone arancione
L' anemone arancione appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all'ordine degli Attiniari.
Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o meglio cellule urticanti, ...