Biologiamarina.org è un progetto senza scopo di lucro curato da appassionati che sostengono costi di gestione e mantenimento, vuoi aiutarci con una donazione?
Clicca sul pulsante PAYPAL qui sotto, anche solo 1€ è importante a sostenere il progetto.

Categories Archives

1521 post(s) in Featured

> Featured

Chiton olivaceus – Chitone oliva

Il chitone oliva appartiene al philum dei Molluschi alla classe dei Poliplacofori. L'immensa famiglia dei molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate che in ...

Chiton corallinus, Chitone corallino

Il chitone corallino appartiene al philum dei Molluschi alla classe dei Poliplacofori. L'immensa famiglia dei molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate che in ...

Lepidopleurus caietanus, Chitone bianco

Il chitone bianco appartiene al philum dei Molluschi alla classe dei Poliplacofori. L'immensa famiglia dei molluschi comprende tipologie di esseri viventi le più disparate che in ...

Holoturia sanctori, Oloturia punte nere

L' Oloturia Punte Nere  appartiene al philum degli Echinodermi e alla classe degli Oloturioidei . Gli Echinodermi sono organismi bentonici caratterizzati dalla presenza di uno "scheletro" calcareo  formato da piastre ...

Holoturia forskali, Oloturia punte bianche

L' Oloturia Punte Bianche  appartiene al philum degli Echinodermi e alla classe degli Oloturioidei . Gli Echinodermi sono organismi bentonici caratterizzati dalla presenza di uno "scheletro" calcareo  formato da piastre , ...

Holoturia tubulosa – Oloturia cetriolo di mare

L' oloturia cetriolo di mare  appartiene al philum degli Echinodermi e alla classe degli Oloturioidei . Gli Echinodermi sono organismi bentonici caratterizzati dalla presenza di uno "scheletro" calcareo  formato da piastre ...

Holothuria polii, Oloturia di poli

L'Oloturia di Poli  appartiene al philum degli Echinodermi e alla classe degli Oloturioidei . Gli Echinodermi sono organismi bentonici caratterizzati dalla presenza di uno "scheletro" calcareo  formato da piastre , ...

Epinephelus marginatus – Cernia bruna

La cernia bruna appartiene al philum dei Cordati, al subphilum dei Vertebrati, alla classe degli Osteitti all'ordine dei Perciformi, ed alla famiglia dei ...

Pachyceriantus solitarius, Cerianto solitario

Il cerianto solitario appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all'ordine degli Ceriantipatari. Il nome cnidari giustifica la presenza di cnidocisti o meglio cellule urticanti, distribuite ...
Un grazie speciale a
Mercatino Sport
Biologiamarina.org è un progetto senza scopo di lucro curato da appassionati che sostengono costi di gestione e mantenimento, vuoi aiutarci con una donazione?
Clicca sul pulsante PAYPAL qui sotto

Vuoi aiutare il progetto biologiamarina.org?