Recent News
Read the latest news and stories.

Phalacrocorax aristotelis – Marangone dal ciuffo
Il Marangone dal Ciuffo è un uccello appartenente all’ordine dei Pelacaniformi.
Nel nostro peregrinare continuo alla ricerca di siti di immersione trascorriamo buona parte del nostro tempo in siti “terrestri” nel pre e nel post immersione. A completare il quadro delle forme di vita che abbiamo visto o che andremo a vedere, ci pensa l’animato, variopinto e a volte rumoroso, mondo degli uccelli.
Abbiamo qui tentato di elencare le specie di uccelli che trascorrono parte o l’intera vita a stretto contatto con il mare o con le sue sponde, insenature, baie e lagune.
Esamineremo per questo motivo le specie appartenenti ai seguenti ordini:
-anseriformi
-caradriformi
-ciconiiformi
-fenicotteriformi
-passeriformi
–pelacaniformi
-podicipediformi
-procellaridi
I pelacaniformi raggruppano uccelli acquatici, appartenenti, nel nostro mare, a due famiglie ora comprese nell’ordine dei suliformi.
Il marangone dal ciuffo, più piccolo del cugino cormorano, cattura pesci di cui si nutre con un rapidissimo nuoto in apnea fino a profondità superiori di molto ai 50 metri. Proprio per la sua abilità di apneista ci può capitare di avere la disavventura di incontrarli prigionieri delle reti sott’acqua.
NOME SCIENTIFICO | Phalacrocorax aristotelis | |
NOME COMUNE | marangone dal ciuffo | |
NOMI LOCALI | ||
UBICAZIONE PREVALENTE | intero mediterraneo | |
TERRITORIO ABITUALE | aree costiere, lagune, isole | |
PROFONDITA’ PREVALENTE | ||
CARATTERISTICHE | le piume non sono completamente impermeabili, per cui spesso noteremo questi uccelli ad ali spiegate per asciugare il piumaggio | |
CURIOSITA’ | La cattura dei pesci di cui si nutre avviene con rapidissimo nuoto in apnea fino a profondità superiori di molto ai 50 metri. Potremo avere la disavventura di incontrarli prigionieri delle reti sott’acqua. | |
POSSIBILITA’ DI INCONTRO | normali | |
NOTE | E’ specie protetta ! |
TABELLA SISTEMATICA DEGLI UCCELLI MARINI
CLASSIFICAZIONE GENERALE BINOMIA
(clicca sulle immagini per ingrandirle)
TABELLA SISTEMATICA DEGLI UCCELLI MARINI
Clicca sulle immagini per ingrandirle