Recent News
Read the latest news and stories.

Larus melanocephalus, Gabbiano corallino
Il Gabbiano corallino è un uccello appartenente all’ordine dei Caradriformi.
Nel nostro peregrinare continuo alla ricerca di siti di immersione trascorriamo buona parte del nostro tempo in siti “terrestri” nel pre e nel post immersione. A completare il quadro delle forme di vita che abbiamo visto o che andremo a vedere, ci pensa l’animato, variopinto e a volte rumoroso, mondo degli uccelli.
Abbiamo qui tentato di elencare le specie di uccelli che trascorrono parte o l’intera vita a stretto contatto con il mare o con le sue sponde, insenature, baie e lagune.
Esamineremo per questo motivo le specie appartenenti ai seguenti ordini:
-anseriformi
–caradriformi
-ciconiiformi
-fenicotteriformi
-passeriformi
-pelacaniformi
-podicipediformi
-procellaridi
e pochi altri minori (dal nostro punto di vista).
L’ordine dei caradriformi raccoglie una infinità di famiglie di uccelli di mare che hanno in comune la capacità costante nella loro esistenza, di rinvenire e recuperare cibo in ambienti marini, mare aperto, oppure baie, lagune o litorali sabbiosi o fangosi che siano. Ulteriori caratteri distintivi comuni esulano da questa nostra analisi che ha solo lo scopo di divulgare immagini di frequentatori degli ambienti che frequentiamo nelle nostre immersioni, nel prima e nel dopo.
Il gabbiano corallino è specie legata alle acque marine, in espansione nel mediterraneo italiano.
NOME SCIENTIFICO | Larus melanocephalus | |
NOME COMUNE | gabbiano corallino | |
NOMI LOCALI | ||
UBICAZIONE PREVALENTE | intero mediterraneo | |
TERRITORIO ABITUALE | battigia di acque marine | |
PROFONDITA’ PREVALENTE | ||
CARATTERISTICHE | testa nera d’inverno, becco rosso corallo, meno appuntito del cugino comune, piumaggio dal grigio chiaro al bianco, zampe rosso corallo | |
CURIOSITA’ | ||
POSSIBILITA’ DI INCONTRO | normali | |
NOTE |
TABELLA SISTEMATICA DEGLI UCCELLI MARINI
CLASSIFICAZIONE GENERALE BINOMIA
Clicca sulle immagini per ingrandirle